I laboratori, proprio come dice la parola, devono essere caratterizzati da attività dinamiche e sperimentali, allo scopo di avvicinare i bambini all’ Inglese in modo divertente, spensierato ed efficace. I gruppi devono essere poco numerosi, per rendere il tutto ancor più coinvolgente.
Al termine dei laboratori i bambini acquisiranno competenze comunicative attraverso l’utilizzo di canzoni, filastrocche, giochi di ruolo, attività pratiche per stimolare manualità e concentrazione, al fine di rendere l’apprendimento linguistico il più omogeneo e logico possibile. La parola d’ordine è: CREATIVITY!
I laboratori Babylon, a Rovigo, Monselice e presso scuole delle province di Rovigo e Padova, sono gestiti da insegnanti ed educatori qualificati e con esperienza, e sono strutturati in modo da affrontare molteplici aspetti linguistici collegati ai programmi scolastici. I partecipanti potranno consolidare e potenziare anche le proprie conoscenze grammaticali declinandole in situazioni e funzioni comunicative con attività dinamiche e laboratoriali di speaking.
I gruppi saranno esclusivi, proposti dai partecipanti stessi, e potranno coinvolgere compagni di classe, amici, conoscenti.
Tematiche e strumenti
- Laboratorio di pittura e disegno, musica e ballo, giochi di ruolo, teatro, funzioni comunicative.
- Sviluppo di comprensione, produzione e ascolto attraverso letture animate, giochi e attività di gruppo.
- Sviluppo di comprensione, produzione e ascolto attraverso letture animate, giochi e attività di gruppo, approfondimento su questioni grammaticali in vista della scuola secondaria di primo grado.
- Canzoni, filastrocche, fonetica, giochi, spettacoli marionette, costruzione di un vocabolario di base
Pittura e Disegno, Espressione Artistica
Musica, Suoni e Rumori
Movimento e Sport
Ambiente ed Educazione Civica
Cultura, Uguaglianza e Rispetto Della Diversità
Tradizioni e Festività
Famiglia e Famiglie
Teatro e Improvvisazione
Laboratorio Di Story-Telling Animato
Obiettivi formativi specifici al termine della Classe V
- Presentare se stessi in modo completo
- Eseguire comandi
- Esprimere emozioni e stati d’animo
- Contare e riconoscere i colori
- Conoscere i nomi degli animali e le loro azioni e caratteristiche
- Riconoscere e nominare le parti del corpo
- Lessico relativo a cibi e bevande, specificando ciò che piace e non piace
- Saper riconoscere le forme e dirne i nomi
- Riconoscere le stagioni, gli elementi della natura e il clima
- Verbi di azione per parlare di sport, con simulazione pratica di attività sportive
- Lessico relativo alla famiglia
- Chiedere la provenienza e saper indicare la propria
- Conoscere i nomi di alcune nazioni
- Saper dare indicazioni stradali
- Lessico relativo al mondo scuola
- Funzioni comunicative di uso quotidiano
Per informazioni e per partecipare ai nostri laboratori, potete contattarci telefonicamente al 328 1589797 – 3452783110 o compilando il form cliccando qui.