Crescere bilingue: un dono prezioso fin dai primi mesi

Crescere bilingue

Avete mai sentito parlare dei vantaggi del bilinguismo precoce? Non si tratta solo di “insegnare una lingua straniera”, ma di aprire ai bambini una finestra sul mondo, sin dalla tenerissima età. Quando si comincia presto – già dai primi mesi di vita – imparare una seconda lingua diventa un’esperienza naturale, quasi spontanea, come imparare a camminare o a parlare la lingua madre.

Numerosi studi scientifici hanno ormai confermato che apprendere due lingue fin da piccoli potenzia lo sviluppo cerebrale in modo sorprendente. I bambini bilingui, ad esempio, sviluppano una maggiore flessibilità mentale, un miglior controllo dell’attenzione e una memoria più allenata. Sanno passare da un compito all’altro più facilmente e, cosa ancora più interessante, sembrano crescere con una spiccata capacità di risolvere problemi in modo creativo.

“The Nest”: quando l’inglese diventa parte dell’infanzia

In questo contesto si inseriscono con grande coerenza e passione i laboratori “The Nest”, organizzati dalla nostra scuola di lingue Babylon a Rovigo. Chiunque li abbia osservati almeno una volta sa che non si tratta delle solite “lezioni di inglese per bambini” dove nella migliore delle ipotesi si insegnano i colori, gli animali e gli elementi della natura, ma di vere e proprie esperienze immersive, emotivamente coinvolgenti e cognitivamente stimolanti.

Fin dal primo anno di età, i bambini vengono introdotti all’inglese in un modo che sembra magico: si canta, si gioca, si raccontano storie, si inventano personaggi e situazioni. Ma il tutto – e qui sta la forza del metodo – avviene interamente in lingua inglese, in modo naturale, senza traduzioni. Come accade per la lingua madre, i bambini cominciano a capire attraverso il contesto, i gesti, le emozioni, le ripetizioni. E pian piano, quasi senza accorgersene, iniziano anche a produrre parole, frasi, interazioni.

I laboratori “The Nest” non si svolgono solo nella sede di Babylon, ma vengono anche portati in asili nido e scuole dell’infanzia del territorio rodigino e della provincia di Padova, in collaborazione con educatori e insegnanti. Questo permette di integrare l’inglese nella routine quotidiana dei bambini, rendendolo parte del gioco, della giornata, della loro vita.

Un metodo che funziona perché è pensato per i bambini

La forza di “The Nest” sta anche nelle persone che lo rendono possibile: educatrici madrelingua o bilingui, formate appositamente per lavorare con i più piccoli. Non è semplice “parlare inglese a un bambino di due anni”: serve saper creare connessione, fiducia, curiosità. E chi partecipa a questi laboratori lo percepisce fin da subito.

Le attività proposte non sono mai casuali. Si basano su un approccio laboratoriale ispirato alla glottodidattica più avanzata: l’apprendimento avviene attraverso il fare, l’esperienza, il coinvolgimento attivo. Questo significa che i bambini non “studiano” l’inglese: ci giocano, ci vivono dentro, lo sperimentano. Ed è così che lo acquisiscono, in modo autentico e duraturo.

Quando una lingua cambia il modo di pensare

I benefici? Basta osservare i bambini: quelli che frequentano regolarmente i laboratori “The Nest” cominciano a usare parole inglesi nei contesti più impensati, con naturalezza e padronanza. Alcuni genitori raccontano di sentirli cantare le canzoncine imparate anche a casa, o di usare parole inglesi mentre giocano con i fratelli.

Non è raro che, dopo qualche mese, un bambino riconosca vocaboli complessi, sappia rispondere a semplici domande in inglese e, soprattutto, non provi alcun imbarazzo nell’usare una lingua diversa. Questo è uno dei risultati più preziosi: l’autostima e la fiducia in sé che deriva dal potersi esprimere in più lingue.

Una voce dal territorio

Anche le educatrici e le scuole che collaborano con Babylon sono entusiaste. Una testimonianza raccolta in un nido partner lo racconta così:

“Strabiliante la capacità dei piccoli alunni nel ripetere volontariamente durante la quotidianità, con senso compiuto, quanto avevano imparato nei laboratori.”

È proprio questo l’obiettivo di “The Nest”: fare in modo che la lingua entri nella vita quotidiana dei bambini con naturalezza, come un gioco bello e significativo, non come una materia da imparare.

Far crescere i bambini bilingui significa dare loro un vantaggio che va ben oltre la lingua. Significa dotarli di strumenti cognitivi, sociali ed emotivi che li accompagneranno per tutta la vita. I laboratori “The Nest” di Babylon sono un esempio virtuoso di come tutto questo possa accadere qui e ora, a Rovigo, in un ambiente accogliente e professionalmente solido.

Se siete genitori, educatori o semplicemente curiosi, vi consigliamo di scoprire di più su questa proposta: perché imparare una lingua da piccoli può davvero cambiare tutto. E farlo attraverso il gioco, la creatività e il sorriso è la strada più bella per cominciare.

Scopri le nostre proposte

Articoli recenti

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.